
-----------------------------------------
-------------------------------------------------------------------
Il “bio” Fuorisalone: Alce Nero protagonista al Salone del Mobile 2013
Grandi chef e food show, installazioni, ultime frontiere dei format ristorativi in mobilità, workshop, aperitivi e Alce Nero come trait d’union di tre degli appuntamenti più attesi a Milano tra il 9 e il 14 aprile. Il Fuorisalone 2013 è pulito, giusto e bio a MI gusto Tortona – Farmer & Gourmet Experience, Food Design Factory e Casa Facile Lounge – 100% natura zero% stress.
Bologna, 8 aprile 2013 - Alce Nero, lo storico marchio degli oltre mille soci agricoltori biologici in Italia e nel Mondo, porterà le sue eccellenze biologiche al Fuorisalone 2013 partecipando a tre imperdibili appuntamenti che si svolgeranno a Milano dal 9 al 14 aprire.
Si inizia l’8 aprile alle 18 con l’inaugurazione di MI gusto Tortona – Farmer & Gourmet Experience: sei giorni di food show e degustazioni ad opera di Carlo Cracco. Durante la settimana, il celebre chef e il suo staff si produrranno in due show cooking in cui la maestria degli chef sarà al servizio dei migliori prodotti bio di Alce Nero: pasta Senatore Cappelli, pasta di Gragnano, olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, polpa di pomodoro e miele di fioriture diverse. A questi eventi si aggiungerà per tutta la durata del Fuorisalone un’installazione in zona Tortona - Largo Bergognone – sul valore dell’agricoltura biologica e l’importanza della salvaguardia delle api per l’ecosistema.
Il secondo appuntamento sarà al Brera Design District, in via Delle Erbe 2, dove, in una suggestiva location, troverà spazio la mostra Food Design Factory ideata da Salamanca Design & Co e CODE. Protagonisti della mostra i “wagon food” nuovi format ristorativi in mobilità, spazi progettati ad hoc per l’esaltazione dei sapori e delle materie prime.
All’interno di queste installazioni non poteva mancare Alce Nero che sarà presente in due delle aree create. “BIOWOKMOBILE” che esalterà il mondo dei cereali e della verdure – in particolare orzo e farro perlati, riso basmati e cous cous, olio dop - e “BIOPASTAMOBILE” dove le paste create dai migliori grani - Senatore Cappelli e Gragnano – la polpa di pomodoro, i paté di verdure e l’olio extra vergine d’oliva Terre di Bari e Bitonto dop troveranno la migliore collocazione. Il format dell’esposizione prevede sia la degustazione in loco che in formato take away compresi dolci con marmellate di agrumi, mieli e nettari di frutta biologica in brik, il tutto accompagnato da materiale informativo che permetterà a tutti di conoscere il prodotto che si sta gustando, ponendo l’accento sull’importanza di conoscere il cibo che si sceglie.
Inoltre dalle ore 16 del 9 aprile fino alle ore 21 del 14 aprile, Alce Nero sarà al CasaFacile Lounge – 100% natura zero% stress, in via Friuli 26 per degustazioni, esposizioni e interviste con la stampa che animeranno l’area, ma non solo.
Cosa significa coltivare e allevare in modo biologico, quali sono le scelte nutrizionali dell’azienda, perché eliminare l’olio di palma e quali vantaggi dà un’alimentazione biologica in armonia con la terra: questi alcuni degli argomenti trattati venerdì 12 aprile alle 11 durante il workshop “Alce Nero: il buono di un’alimentazione biologica, che nutre bene” a cura di Erika Marrone, Responsabile della Qualità di Alce Nero e Mielizia.
“Il design, il bello, così come la buona cucina non possono prescindere dal gusto e dalla sostenibilità delle materie prime utilizzate. La nostra presenza a questi eventi del Fuorisalone punta a valorizzare la Bellezza delle origini e delle storie dei cibi biologici, organoletticamente buoni e corretti nutrizionalmente, frutto di un’agricoltura in armonia con la terra e l’uomo”, ha commentato Chiara Marzaduri, responsabile comunicazione Alce Nero e Mielizia SpA.
.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Kenwood Club si rinnova: nuova grafica, blog e social
dedicati al mondo della cucina

-----------------------------------------

-------------------------------------------------------------------
Il “bio” Fuorisalone: Alce Nero protagonista al Salone del Mobile 2013
Grandi chef e food show, installazioni, ultime frontiere dei format ristorativi in mobilità, workshop, aperitivi e Alce Nero come trait d’union di tre degli appuntamenti più attesi a Milano tra il 9 e il 14 aprile. Il Fuorisalone 2013 è pulito, giusto e bio a MI gusto Tortona – Farmer & Gourmet Experience, Food Design Factory e Casa Facile Lounge – 100% natura zero% stress.
Bologna, 8 aprile 2013 - Alce Nero, lo storico marchio degli oltre mille soci agricoltori biologici in Italia e nel Mondo, porterà le sue eccellenze biologiche al Fuorisalone 2013 partecipando a tre imperdibili appuntamenti che si svolgeranno a Milano dal 9 al 14 aprire.
Si inizia l’8 aprile alle 18 con l’inaugurazione di MI gusto Tortona – Farmer & Gourmet Experience: sei giorni di food show e degustazioni ad opera di Carlo Cracco. Durante la settimana, il celebre chef e il suo staff si produrranno in due show cooking in cui la maestria degli chef sarà al servizio dei migliori prodotti bio di Alce Nero: pasta Senatore Cappelli, pasta di Gragnano, olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, polpa di pomodoro e miele di fioriture diverse. A questi eventi si aggiungerà per tutta la durata del Fuorisalone un’installazione in zona Tortona - Largo Bergognone – sul valore dell’agricoltura biologica e l’importanza della salvaguardia delle api per l’ecosistema.
Il secondo appuntamento sarà al Brera Design District, in via Delle Erbe 2, dove, in una suggestiva location, troverà spazio la mostra Food Design Factory ideata da Salamanca Design & Co e CODE. Protagonisti della mostra i “wagon food” nuovi format ristorativi in mobilità, spazi progettati ad hoc per l’esaltazione dei sapori e delle materie prime.
All’interno di queste installazioni non poteva mancare Alce Nero che sarà presente in due delle aree create. “BIOWOKMOBILE” che esalterà il mondo dei cereali e della verdure – in particolare orzo e farro perlati, riso basmati e cous cous, olio dop - e “BIOPASTAMOBILE” dove le paste create dai migliori grani - Senatore Cappelli e Gragnano – la polpa di pomodoro, i paté di verdure e l’olio extra vergine d’oliva Terre di Bari e Bitonto dop troveranno la migliore collocazione. Il format dell’esposizione prevede sia la degustazione in loco che in formato take away compresi dolci con marmellate di agrumi, mieli e nettari di frutta biologica in brik, il tutto accompagnato da materiale informativo che permetterà a tutti di conoscere il prodotto che si sta gustando, ponendo l’accento sull’importanza di conoscere il cibo che si sceglie.
Inoltre dalle ore 16 del 9 aprile fino alle ore 21 del 14 aprile, Alce Nero sarà al CasaFacile Lounge – 100% natura zero% stress, in via Friuli 26 per degustazioni, esposizioni e interviste con la stampa che animeranno l’area, ma non solo.
Cosa significa coltivare e allevare in modo biologico, quali sono le scelte nutrizionali dell’azienda, perché eliminare l’olio di palma e quali vantaggi dà un’alimentazione biologica in armonia con la terra: questi alcuni degli argomenti trattati venerdì 12 aprile alle 11 durante il workshop “Alce Nero: il buono di un’alimentazione biologica, che nutre bene” a cura di Erika Marrone, Responsabile della Qualità di Alce Nero e Mielizia.
“Il design, il bello, così come la buona cucina non possono prescindere dal gusto e dalla sostenibilità delle materie prime utilizzate. La nostra presenza a questi eventi del Fuorisalone punta a valorizzare la Bellezza delle origini e delle storie dei cibi biologici, organoletticamente buoni e corretti nutrizionalmente, frutto di un’agricoltura in armonia con la terra e l’uomo”, ha commentato Chiara Marzaduri, responsabile comunicazione Alce Nero e Mielizia SpA.
.
------------------------------------------------------------------------------------------------Kenwood Club si rinnova: nuova grafica, blog e social
Kenwood, leader di mercato nella food preparation, ha rinnovato il suo Kenwood Club, il web site riservato agli appassionati di cucina, con un nuovo look, tutto da “gustare”. E non solo!
Il Kenwood Club ha infatti migliorato il layout grafico, presentandosi con la stessa eleganza e semplicità d’uso dei suoi prodotti, un profilo lineare che premia sia la user experience che la gradevolezza nell’impatto della home page. Il portale è stato ideato per “parlare”, ma soprattutto “ascoltare”, basando i nuovi contenuti su un confronto quotidiano attraverso temi di attualità, cucina e universo Kenwood.
-------------------------------------------------------------------------
Rispetto per la terra, la natura e l’uomo: Una parte di te”
-------------------------------------------------------
Muu Muu CAMEO
il budino con le macchie che tanto piace a grandi e piccini.
Diverso formato ma stessa bontà: cameo Muu Muu mini è infatti sempre il cremoso budino, nelle varianti al cioccolato con macchie al gusto vaniglia e al gusto vaniglia con macchie al cioccolato, che fornisce carica ed energia!
Muu Muu mini è preparato con tutta la qualità e l’amore di cameo: il prodotto contiene oltre l’80% di latte.
Inoltre Muu Muu mini è:
senza conservanti
senza coloranti artificiali
Sei comode porzioni da 50 grammi lo rendono adatto per adulti (una piccola pausa di piacere senza troppe calorie) e bambini al di sopra dei 36 mesi.
www.muumuu.it
KETTLE CHIPS le patatine fritte a mano dai maestri friggitori - le chips famose in tutto il mondo per la genuinità e leggerezza.
CremeDelì Vaniglia CAMEO
Con CremeDelì cameo puoi gustare in ogni momento un dessert fresco, cremoso e gustoso, con la garanzia di alta qualità che cameo sa offrire.
Una crema dolce e vellutata con tanto latte fresco e bacche di vaniglia macinate, che naturalmente rilasciano nella crema i caratteristici puntini neri.
SCHEDA TECNICA
Formato: 2 vasetti da 125 ciascuno
Prezzo al pubblico: € 2,19
Ingredienti: CremeDelì cameo è prodotto secondo metodi accurati utilizzando materie prime ed ingredienti della migliore qualità (oltre il 60% di latte fresco).
Senza Conservanti

“TRUE Multiplo Compact” Kenwood unisce in un unico food processor: praticità, versatilità e compattezza
Se siete alla ricerca di un robot da cucina compatto, rapido ed elegante? Ecco a voi i modelli della linea True di Kenwood, perfetti per affettare, grattugiare, frullare ed emulsionare bene e facilmente. Il tutto utilizzando un unico attacco per più accessori. La nuova linea di Food Processor TRUE è l’ideale per chi ha poco spazio in cucina ma non vuole rinunciare a eccellenza, semplicità e design raffinato.
Piccoli ma potenti, tutti i food
processor TRUE Multipro Compact, con 750 W di potenza, ciotola da 2,1 l
e 2 velocità + la funzione pulse, montano la più moderna tecnologia di azionamento
interno Kenwood, il cosiddetto “in-bowl drive system” che consente di
aumentare la capacità lavorabile del 20%, grazie al gruppo lame che si
attacca direttamente alla presa motore senza l’impiego di altre attrezzature
Differiscono
tra loro solo per la dotazione inclusa e
il colore.. Il modello FPP235 di colore silver è il
food processor con la dotazione più ricca ed è fornito infatti anche di
frullatore da 1,2 l e spremiagrumi. Tutti i componenti sono separabili e possono essere lavati comodamente in
lavastoviglie.
FPP235
SILVER
€ 95

FRABOSK PER CREARE NUOVE RICETTE
Linea stampi da forno Gloria
Un set composto da teglie e stampi di diverse dimensioni, caratterizzate da un design nuovo che le rende diverse dalle pentole classiche, ma altrettanto adatte per cucinare qualsiasi tipo di dolce o pizza ed ottenere i migliori risultati.
Prodotti dalle ottime caratteristiche tra cui il fondo color bronzo, antiaderente che ha un’elevata resistenza a graffi e abrasioni e garantisce prestazioni eccezionali.
Il rivestimento è a 5 strati in golden titanio.
Scheda tecnica:
Materiale: alluminio antiaderente e rivestimento in 5 strati golden titanio
Misure: diametro 20 cm stampo budino, 25 cm per la tortiera, 26 cm per la teglia crostata, 28 cm per la teglia pizza, 32 cm per stampo plum cake.
Prezzo al pubblico: a partire da € 7,90

FRABOSK PER CREARE NUOVE RICETTE
Linea stampi da forno Gloria
Un set composto da teglie e stampi di diverse dimensioni, caratterizzate da un design nuovo che le rende diverse dalle pentole classiche, ma altrettanto adatte per cucinare qualsiasi tipo di dolce o pizza ed ottenere i migliori risultati.
Prodotti dalle ottime caratteristiche tra cui il fondo color bronzo, antiaderente che ha un’elevata resistenza a graffi e abrasioni e garantisce prestazioni eccezionali.
Il rivestimento è a 5 strati in golden titanio.
Scheda tecnica:
Materiale: alluminio antiaderente e rivestimento in 5 strati golden titanio
Misure: diametro 20 cm stampo budino, 25 cm per la tortiera, 26 cm per la teglia crostata, 28 cm per la teglia pizza, 32 cm per stampo plum cake.
Prezzo al pubblico: a partire da € 7,90

Fattoria Scaldasole
è gluten free
Da novembre gli yogurt e i dessert bio
hanno sul pack la spiga barrata
Novembre 2012 - L’AIC (Associazione Italiana Celiachia) ha certificato l’idoneità dell’aziendaFattoria Scaldasole alla produzione di prodotti gluten free, nel rispetto dei requisiti richiesti dal disciplinare per la concessione d’uso del marchio Spiga Barrata. Da novembre 2012, quindi, sui pack degli yogurt e dessert Fattoria Scaldasole sarà apposto l’ormai conosciuto simbolo della spiga barrata, che significa prodotto senza glutine!
Tutti i prodotti Fattoria saranno quindi inseriti nel Prontuario degli alimenti concessi dellaAIC.
L’azienda sempre attenta alla qualità dei suoi prodotti, pone ora al primo posto della sua filosofia anche il benessere e la salute del consumatore, pur mantenendo viva la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente, come recentemente hanno dimostrato le certificazioni Fairtrade della nuova gamma di Yogurt magri al gusto banana e caffè.
Colori, profumi e atmosfere di festa in DolceCasa!
Nel mese di febbraio, tutte le visite guidate si svolgeranno in un allegro clima ispirato al Carnevale, e il momento dell’esperienza in cucina sarà un’occasione per imparare, insieme a esperti pasticceri, ricette particolari per l’occasione.
A Marzo sarà invece la volta della Pasqua:
per realizzare dolcetti da proporre nei giorni di festa, per sfiziosi regali e per allietare queste giornate, con tutta la bontà di un cadeau fatto in casa.
Nel mese di febbraio, tutte le visite guidate si svolgeranno in un allegro clima ispirato al Carnevale, e il momento dell’esperienza in cucina sarà un’occasione per imparare, insieme a esperti pasticceri, ricette particolari per l’occasione.
A Marzo sarà invece la volta della Pasqua:
per realizzare dolcetti da proporre nei giorni di festa, per sfiziosi regali e per allietare queste giornate, con tutta la bontà di un cadeau fatto in casa.
Ancora di più, la visita in DolceCasa cameo diventa un’esperienza coinvolgente, emozionate e interessante.
DolceCasa cameo si trova a Desenzano del Garda (Bs) in Via Ugo La Malfa, 30.
La visita in DolceCasa cameo può essere prenotata, al numero verde 800-829170, o attraverso il sito www.cameo.it.
DolceCasa cameo si trova a Desenzano del Garda (Bs) in Via Ugo La Malfa, 30.
La visita in DolceCasa cameo può essere prenotata, al numero verde 800-829170, o attraverso il sito www.cameo.it.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
NATALE: tempo di festa!
Da CHS GROUP quattro idee
per rendere più originali e glam
party, regali e tavole delle feste
CHS Group presenta per il Natale 2012 quattro accessori Comatec che coniugano design, praticità e glamour: Perla con l’apposito Coffret, Macaron Kset, Graphic e Plateau Cubik Plus renderanno sempre più originali e trendy le tavole delle feste.
Perla è la gamma di bowls che nasce dal desiderio di racchiudere il cibo
in una bolla leggera ed eterea. Realizzate in polistirene, queste sfere
trasparenti come il cristallo hanno una chiusura ermetica perfetta. Sono l’ideale
per doni gourmet perché possono essere “scartate” come un regalo…
Perla diventa così l’originale scrigno per
“impacchettare” delizie da scoprire e assaporare, come piccoli panettoni o
pandori. Il Coffret da due Perla può essere utilizzato per
l’asporto o per confezionare un simpatico regalo.
Le bowls della Perla Collection sono
disponibili in 3 misure: ø 6 cm; ø 11 cm; e 13 cm.

Macaron Kset
è il cofanetto che facilita la presentazione, il trasporto e la
degustazione dei macaron. Può contenere
fino a 12 pezzi da 45 mm di diametro nelle sue alcove trasparenti che producono
un bellissimo e suggestivo effetto visivo. Sarà divertente giocare con i colori
dei macaron lasciandosi ispirare dalla magia del Natale.

Graphic
è un contenitore pieghettato, effetto pirottino, in polistirene a iniezione.
Disponibile da 7 o 25 cl con coperchio, nei colori cristal e nero è l’ideale
per servire o regalare in pratici cofanetti il dolce più trendy del momento: divertenti,
romantiche e fantasiose cupcakes, da
decorare con stelle comete, delicati fiocchi di glassa come neve e alberelli o
Babbi Natale.
Infine Plateau Cubik Plus, mini vassoio (con eventuale coperchio)
per servire (o regalare) piccoli dolcetti o semifreddi a base di cioccolato e
spezie, in perfetto Christmas Style.
CHS Group
Via
Marzabotto, 16
26015 Soresina (CR)
tel. 0374 340513
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-----------------------------------------xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Fruit Sensation - Mirtilli - MELINDA
Gustosi dadini 100% frutta con poche calorie, tanto gusto e una confezione pratica da portare sempre con te. Il frutto della salute per eccellenza, finalmente sempre a portata di… spuntino, per assaporare tutte le proprietà del mirtillo, in ogni momento della giornata.

Bonne Maman
sceglie solo le migliori materie prime e le trasforma con cura per mantenere
intatto il loro gusto e farvi ritrovare i sapori e la bontà nelle loro
marmellate.
Bonne Maman è più di una comune conserva di frutta: è la sicurezza di un mondo in cui le tradizioni custodiscono con saggezza i migliori consigli per trasformarli in un prodotto che è prima di tutto una promessa di qualità, rispetto e dedizione.

Torta al cioccolato e ciliegie
Ingredienti per 12 persone
- 400g marmellata di ciliegie Bonne Maman
- 400g cioccolato al latte tritato grossolanamente
- 200g burro
- 90g farina auto lievitante
- 90g farina 00
- la punta di un cucchiaino di bicarbonato
- 200g zucchero di canna (preferibilmente qualità muscovado)
- 200g zucchero di canna non raffinato (bianco)
- 25g cacao in polvere
- succo e buccia grattugiata di un’arancia piccola
- 3 uova
- 75ml yogurt naturale
- 2 cucchiai Grand Marnier
- 275ml panna
- Riccioli di cioccolato per decorare
Procedimento
- Appoggiate un setaccio sopra una ciotola grande e mettete la marmellata di ciliegie. Lasciate sgocciolare per 2 ore.- Preriscaldate il forno a 170° C (150°C per i forni ventilati). Foderate con la carta forno una tortiera dal bordo alto e del diametro di 18-20cm.
- Mettete 200 g di cioccolato in una casseruola con il burro e 125 ml di acqua fredda. Fate sciogliere a fuoco basso.
- Mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola grande e aggiungete la scorza d'arancia, il cioccolato fuso, le uova e lo yogurt. Versate l’impasto nella tortiera foderata e cuocete nel forno preriscaldato per mezz’ora o fino a quando – pungendo al torta al centro con uno stuzzicadenti, ne uscirà asciutto e pulito. Lasciate raffreddare nella teglia.
- Mettete la marmellata filtrata in una casseruola insieme al succo d’arancia e al Grand Marnier. Portate a bollore fino a che si sarà ridotto a circa 6 cucchiai. Lasciate raffreddare.
- Mettete il cioccolato rimasto in una casseruola, aggiungete due cucchiai di riduzione di marmellata e la panna. Lasciate a fuoco basso fino a quando il cioccolato si sarà sciolto. Mescolate fino a ottenere un composto liscio. Coprite e lasciate raffreddare la gaanche di ciliegie per 30 minuti. Tagliate la torta in tre parti.
- Bagnate tutti i dischi con lo sciroppo di ciliegia rimasto e spalmateli con la ganache, sovrapponendoli uno all'altro. Infine, coprite la torta con la ganache rimasta e decorate con riccioli di cioccolato.
www.bonnemaman.it
cameo apre le porte di Dolcecasa
DolceCasa
cameo, il nuovo spazio interattivo di
cameo, apre finalmente le sue porte.
DolceCasa cameo è
un luogo speciale in cui cameo ospita tutti i suoi consumatori, grandi e
piccini, le scuole e i suoi partner, per far vivere loro un’esperienza
coinvolgente ed emozionante, all’insegna della tradizione, del
gusto e della qualità, da sempre i valori pilastro della sua
storia.
In un ambiente
piacevole ed accogliente, i visitatori, accompagnati dalle Guide e dai
Pasticcieri cameo, possono conoscere la storia e i prodotti dell’azienda, e
provare a “mettere le mani in pasta”, per vivere un momento speciale tutto da
ricordare.
L’open space di
DolceCasa cameo è strutturato in varie aree, ognuna delle quali è pensata per
offrire ai consumatori esperienze diverse, che coinvolgono tutti i
sensi.
I visitatori
vengono accompagnati in un percorso che inizia con la storia
dell’azienda, raccontata attraverso un filmato; un altro video racconta
invece i passaggi salienti del processo produttivo.
La visita prosegue
nella grande cucina attrezzata dove, grazie ad un bancone lungo sette
metri, dotato di 12 postazioni di lavoro, gli ospiti di DolceCasa cameo possono
cimentarsi direttamente nella preparazione di uno dei prodotti cameo e imparare
i trucchi del mestiere, guidati da uno degli esperti pasticcieri.
L’open space è
dominato dalla presenza del furgoncino storico, ben visibile dall’esterno
anche attraverso le ampie vetrate, che ha un forte valore simbolico. Dipinto in
giallo vaniglia e marrone cioccolato, i colori dei budini che rappresentano uno
dei prodotti storici di cameo, il furgoncino racconta, attraverso una serie di
targhe, le tappe più importanti della storia di cameo e del suo
marchio.
La zona dedicata
all’esposizione dei prodotti, che raccoglie l’intero assortimento cameo,
è pensata per informare divertendo. Ogni espositore contiene una linea di
specialità dell’azienda, insieme a contenuti, immagini, video e giochi per
interagire con i prodotti scoprendo tante curiosità e avere utili consigli.
Inoltre, i visitatori possono acquistare i prodotti, avendoli a
disposizione nel loro assortimento completo.
La visita d
i
DolceCasa cameo vuole essere un percorso ludico e informativo insieme,
per conoscere a fondo e sentirsi più vicini a uno dei marchi più amati da grandi
e piccini, in uno spazio di qualità anche in termini di sostenibilità
ambientale, grazie agli attenti criteri di progettazione che qualificano la
struttura ai vertici della classificazione energetica.
DolceCasa cameo si
trova a Desenzano del Garda (Bs) in Via Ugo La Malfa, 30, accanto allo
stabilimento. E’ facilmente raggiungibile dall’autostrada A4, uscita Desenzano
del Garda. La visita in DolceCasa cameo può essere prenotata, al numero verde
800-829170, o attraverso il sito www.cameo.it.

Storica azienda italiana leader nella produzione prodotti freschi biologici e biodinamici, quali yogurt, dessert e spremute.
Una storia di passione per la natura e amore per il mangiar sano.
www.fattoriascaldasole.it
Yogurt biologico magro Nocciole del Piemonte IGP
La
nuova linea di Yogurt Regionali Biologici da vita a yogurt sani, genuini ma
soprattutto saporiti, cremosi e densi.
Solo
ingredienti biologici.
SCHEDA
TECNICA
Nocciole
del Piemonte IGP
Sapore
non artificiale: autentico e aromatico della nocciola
Formato:
nuovo packaging da 250g con logo raffigurante il nostro
paese
Prezzo
al pubblico: €
1,97

Azienda licenziataria del marchio Melinda, Chini produce tredici gusti di mousse e una ricchissima gamma di snack buoni e genuini a base di mele Golden, per offrire una proposta moderna, pratica e alternativa al consumo di frutta.
www.adchini.it

Grand Frutta alla mela e frutti di bosco
Purea 100% frutta, mela e frutti di bosco, con cubetti di mela essiccata, ricoperti di cioccolato bianco e aromatizzati ai frutti di bosco. Un gusto intenso, pieno, per una pausa ricca di sapore.


Set vapore 2 strati
Metodo ideale per gustare i cibi, la cottura
a vapore permette di mantenere intatte e vitali sostanze nutritive, colori e
sapori originari: un buon pesce al vapore, cotto con acqua aromatizzata alle
spezie, e insaporito con olio extravergine d’oliva crudo, è un piatto leggero e
gustoso, che appaga il palato e assicura la salute.
Con il Set Vapore Frabosk, ottimo
tecnicamente e con una divertente forma bombata, è possibile esplorare il
territorio affascinante di questo metodo di cottura, alla scoperta di gusti
genuini, pieni e gustosi.
Scheda tecnica:
Materiale: Acciaio Inox
18/10
Marchio: Frabosk
Garanzia: 2 Anni
Istruzioni d'uso: Adatta per induzione, gas, vetroceramica
Lavabile in lavastoviglie
Marchio: Frabosk
Garanzia: 2 Anni
Istruzioni d'uso: Adatta per induzione, gas, vetroceramica
Lavabile in lavastoviglie
Misure:
disponibile da 16, 20 e 24 cm di diametro
Prezzo al pubblico: a partire da € 52,60
Prodotto da
Frabosk Casalinghi MADE IN ITALY
Design: ufficio
tecnico Frabosk MADE IN ITALY



Fattoria Scaldasole è gluten free
Da
novembre gli yogurt e i dessert bio Fattoria Scaldasole
avranno sul pack la spiga barrata
L’AIC
(Associazione Italiana Celiachia) ha certificato l’idoneità dell’azienda Fattoria
Scaldasole alla produzione di prodotti gluten free, nel rispetto dei
requisiti richiesti dal disciplinare per la concessione d’uso del marchio Spiga
Barrata. Da novembre 2012, quindi, sui pack degli yogurt e dessert Fattoria
Scaldasole sarà apposto l’ormai conosciuto simbolo della spiga barrata, che
significa prodotto senza glutine!
Tutti i
prodotti Fattoria saranno quindi inseriti nel Prontuario degli alimenti
concessi della AIC.
Per brindare al nuovo anno
Sheratonn Italiana Spa
Via Leno 16/b - 25021 Bagnolo Mella (BS) ITALY
Tel +39 030 6202 81 Fax +39 030 6200 30
LINEA BICCHIERI LUNA
Innovazione
tecnica, creazione continua, qualità del prodotto, servizio: sono questi i
quattro capisaldi fondamentali della filosofia Sheratonn, azienda
specializzata in casalinghi con oltre 50 anni di attività sul mercato nazionale
ed internazionale.
In
linea con i propri ideali Sheratonn, già leader nella produzione in Silver e
Acciaio, ha pensato ad una nuova collezione ''Luna'' di bicchieri in plexiglass.
Un
assortimento variegato di colori per tutti i gusti e tutte le esigenze, senza
comunque rinunciare alla bellezza estetica.
La
linea Sheratonn riprende l'Old Style dei bicchieri di vetro fatti a mano,
riqualificandone il materiale e garantendo robustezza e praticità, inoltre
grazie ad uno stile futuristico e moderno donano un tocco di classe e di
originalità alla vostra casa.
La
linea di bicchieri ''Luna'' è disponibile in diversi colori: azzurro, neutro,
verde e rosso.
Nessun commento:
Posta un commento